Spedizione Gratuita Sopra €70

Pagamenti Sicuri

allevamento

Il viaggio
delle lumache

A Beverare, lungo la riva destra dell'Adige, La Lumaca Polesana si dedica all'allevamento delle chiocciole, cresciute a campo aperto e nutrite con verdure fresche e selezionate.
Grazie a un ambiente naturale e a una gestione accurata, l'allevamento garantisce qualità e benessere, rispettando i ritmi e le esigenze degli animali.

Scopri prodotti

Il percorso

La loro crescita il nostro obiettivo

Le nostre chiocciole sono allevate con il massimo della cura, in un ambiente naturale dove ogni fase del loro sviluppo è monitorata attentamente.
L'alimentazione è un aspetto fondamentale: vengono nutrite esclusivamente con verdure fresche e selezionate, che favoriscono una crescita sana e bilanciata.
Grazie a questo approccio, le lumache maturano lentamente, raggiungendo la piena robustezza e una consistenza ideale. Ogni chiocciola cresce in un ambiente pensato per rispettare i suoi ritmi naturali, assicurando benessere e salute durante tutto il suo ciclo di vita.
La nostra attenzione ai dettagli garantisce lumache di alta qualità, pronte per essere raccolte al momento giusto.

Il nostro impegno nella cura e nell’alimentazione delle chiocciole è fondamentale per garantire una crescita sana e un prodotto finale di alta qualità.

la selezione per una qualità superiore

La selezione delle chiocciole avviene con un processo accurato che assicura solo il meglio per il nostro allevamento.
Ogni lumaca viene esaminata attentamente per verificarne la salute e la robustezza.
Le chiocciole che presentano gusci resistenti e condizioni ottimali vengono selezionate per la raccolta. Questa fase avviene manualmente, con una cura delicata che non danneggia le lumache, permettendo di garantire che solo quelle in perfette condizioni vengano raccolte.
Il nostro obiettivo è offrire un prodotto che rispetti i più alti standard di qualità.

La selezione manuale e scrupolosa garantisce che ogni chiocciola sia sana e pronta per essere raccolta, mantenendo così la qualità superiore del nostro allevamento.

La Qualità Naturale delle Lumache

Le chiocciole crescono in un ambiente che rispetta le loro necessità naturali, nutrite con verdure fresche e selezionate.
Ogni fase del loro ciclo vitale è gestita con cura, garantendo un allevamento che favorisce il loro benessere e una crescita sana.
Il risultato è una qualità superiore che si riflette nella salute e nel benessere degli animali, frutto di un approccio rispettoso e consapevole all’allevamento.

L’ambiente naturale e la cura nella selezione dell’alimentazione sono alla base della qualità superiore delle nostre chiocciole.

Scopri i nostri prodotti

Gestito da

Roberta Pellegrini e il territorio polesano

L’azienda Elicicola "La Lumaca Polesana" nasce nel 2013 da una forte iniziativa imprenditoriale di Roberta nel realizzare un’attività diversificata dall'agricoltura tradizionale e far conoscere al territorio Polesano il fantastico mondo della lumaca. "La Lumaca Polesana" sorge lungo la riva destra del fiume Adige nella piccola località di Beverare in Comune di San Martino di Venezze (Rovigo).
Le nostre chiocciole del tipo HELIX ASPERSA MULLER vengono allevate, a campo aperto a ciclo vitale completo alimentate con ortaggi selezionati e coltivati per la loro crescita Il ciclo naturale è rinnovato annualmente mediante la selezione delle chiocciole riproduttrici raccolte l’anno precedente e poi reintrodotte nei recinti la primavera successiva.

La didattica

Alla scoperta della vita delle lumache

Presso La Lumaca Polesana, Roberta Pellegrini ha trasformato il suo amore per la natura in un'opportunità educativa unica. Attraverso attività didattiche pensate per bambini e scuole, Roberta offre un’immersione nel mondo delle lumache, svelandone i segreti e mostrando da vicino come vivono e crescono.

I bambini potranno osservare da vicino le lumache nel loro habitat naturale, imparare curiosità sulla loro biologia e scoprire come vengono allevate con cura e rispetto.
Roberta coinvolge con spiegazioni semplici e giochi interattivi, trasmettendo valori come il rispetto per la natura e l'importanza della biodiversità.

Queste esperienze didattiche sono un’occasione per sensibilizzare le nuove generazioni sul mondo rurale e sull’impegno che si cela dietro un’attività innovativa come l’elicicoltura. Ogni visita si trasforma in un viaggio educativo, lasciando ai bambini ricordi indimenticabili e un nuovo rispetto per il mondo naturale.

Vuoto

0,00 €

Contattaci

Hai una richiesta o un'esigenza specifica?

Siamo qui per aiutarti!
Se hai domande, richieste particolari o vuoi scoprire di più sui nostri prodotti, non esitare a contattarci.
Il nostro team è pronto a offrirti soluzioni personalizzate e a rispondere a tutte le tue necessità.

Ogni nostra proposta nasce dalla cura e dalla passione per quello che facciamo. Compila il form qui e saremo felici di risponderti al più presto!